...

Quanto dura la formazione di un dentista?

Diventare dentista richiede tempo, studio e dedizione

A volte i pazienti pensano che il mio lavoro sia “solo manuale”.
In realtà, dietro ogni trattamento ci sono anni di formazione, aggiornamento e scelte professionali.
Ma quanto dura davvero il percorso per diventare dentista?


Il percorso base: 6 anni obbligatori

In Italia, per esercitare come dentista è necessario:

  • Superare il test di ingresso a numero chiuso per Odontoiatria

  • Frequentare un corso di laurea di 6 anni

  • Completare il tirocinio clinico obbligatorio

  • Superare l’Esame di Stato

Solo dopo questi passaggi ci si può iscrivere all’Albo degli Odontoiatri e iniziare ad esercitare la professione.
Ma oggi, questo non basta più.


Non è più come una volta: serve specializzarsi

Un tempo, il dentista si occupava un po’ di tutto: otturazioni, estrazioni, protesi, ortodonzia…
Oggi la qualità richiesta è molto più alta.
I pazienti si aspettano trattamenti precisi, estetici, duraturi.
E questo richiede competenze specialistiche, che non si possono improvvisare.

Per questo motivo, è ormai diventato indispensabile seguire uno o più master post-laurea, per approfondire:

  • Le tecniche più moderne

  • I materiali più performanti

  • L’approccio clinico in specifiche aree (come protesi, endodonzia, estetica, chirurgia)

Nel mio caso, ad esempio, ho scelto di frequentare due master post-laurea, per poter offrire un livello di precisione e sicurezza superiore rispetto a quanto si possa apprendere in un percorso universitario generico.


L’aggiornamento è parte del lavoro

Oltre ai master, ogni anno partecipo a congressi, corsi clinici, workshop e formazione pratica avanzata.
Perché il mondo dell’odontoiatria evolve continuamente: tecnologie digitali, scanner intraorali, nuovi cementi, protocolli minimamente invasivi…

Un dentista che non si aggiorna rischia di rimanere indietro, e di offrire cure superate.


Conclusione

Diventare dentista non è solo una questione di anni di studio, ma di scelte di crescita continua.
Oggi, chi vuole offrire trattamenti di qualità ha l’obbligo morale e professionale di formarsi anche dopo la laurea, attraverso master, corsi e formazione mirata.

Prenota una visita: sarò felice di spiegarti non solo cosa faccio, ma perché lo faccio in quel modo. Perché la differenza, alla fine, la fanno la formazione e l’esperienza. 🎓🦷

Dott. Marco Tomaselli

Aprile 27, 2025

DOTT. MARCO TOMASELLI

Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica

Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna

Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra

Articoli correlati

Hai altri dubbi? Contattami per un consulto!

author avatar
Dott. Marco Tomaselli