Quanto costa una protesi dentale e da cosa dipende?
Il costo di una protesi dentale può variare significativamente, creando spesso confusione nei pazienti. Non tutte le protesi sono uguali, e i fattori che influiscono sul prezzo vanno ben oltre il materiale o la tecnica utilizzata. In questo articolo ti spiego cosa determina il costo di una protesi dentale e perché investire in qualità è sempre la scelta migliore.
Da cosa dipende il costo di una protesi dentale?
-
Esperienza del professionista
La qualità di una protesi dipende in gran parte dall’esperienza e dalla competenza di chi la realizza e la applica.- L’odontotecnico: È il professionista che realizza la protesi. Un tecnico esperto è in grado di creare protesi esteticamente naturali e perfettamente funzionali.
- Il dentista: È il responsabile della preparazione del dente e dell’adattamento della protesi. Un dentista esperto sa come garantire un risultato duraturo e confortevole.
Maggiore è l’esperienza del team, migliori saranno la precisione, l’adattamento e la durata della protesi.
-
Materiali utilizzati
I materiali giocano un ruolo fondamentale sia per la durata che per l’estetica della protesi:- Ceramica integrale o zirconia: Offrono un’estetica eccellente e una lunga durata. Sono ideali per le corone dei denti anteriori, dove l’aspetto naturale è fondamentale.
- Metallo-ceramica: Le corone la cui struttura è in lega metallica rivestita in ceramica sono più economiche, ma leggermente meno estetiche rispetto alle protesi in ceramica integrale.
- Resina: Usata spesso per protesi provvisorie o mobili, è meno costosa ma anche meno resistente e duratura.
-
Tipo di protesi
Il costo varia anche in base alla tipologia di protesi:- Protesi fisse: Come corone e ponti, richiedono materiali più avanzati e lavorazioni più precise.
- Protesi mobili: Come le dentiere, sono generalmente più economiche ma possono richiedere manutenzione frequente.
-
Complessità del caso
Ogni bocca è unica, e alcuni casi richiedono interventi più complessi, come l’utilizzo di impianti dentali per supportare la protesi o tecnologie avanzate come il CAD/CAM per la progettazione digitale.
Qualità e durata: perché il costo fa la differenza
Investire in una protesi di qualità significa non solo ottenere un risultato estetico migliore, ma anche garantire maggiore comfort e durata nel tempo.
- Durata: Una protesi realizzata con materiali di alta qualità e applicata da un professionista esperto può durare oltre 10-15 anni, riducendo la necessità di sostituzioni.
- Estetica: Materiali come la ceramica integrale o la zirconia offrono un aspetto naturale, difficile da distinguere dai denti veri.
- Funzionalità: Una protesi ben progettata e adattata consente di masticare e parlare comodamente, senza disagio.
Risparmiare sul costo iniziale può significare affrontare spese maggiori in futuro per riparazioni o sostituzioni.
Quanto costa una protesi dentale?
Ecco una stima dei costi medi:
- Corona singola in ceramica integrale: 900€
- Corona in metallo-ceramica: 800€
- Ponte dentale (3 elementi): 2.000€ – 2.500€.
- Protesi mobile parziale: 500€ – 1.000€.
- Protesi totale mobile (arcata completa): 1.500€ – 2.000€.
Questi prezzi possono variare in base alla complessità del caso e alla scelta dei materiali.
Conclusione
Il costo di una protesi dentale dipende dall’esperienza del professionista, dai materiali utilizzati e dalla complessità del trattamento. Nel mio studio utilizziamo solo materiali di alta qualità e tecniche avanzate per garantire risultati duraturi ed esteticamente impeccabili. Se hai domande o vuoi un preventivo personalizzato, contattami: sarò felice di aiutarti a trovare la soluzione migliore per il tuo sorriso.
Dicembre 17, 2024
DOTT. MARCO TOMASELLI
Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica
Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna
Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra
Articoli correlati
Quanto dura la formazione di un dentista?
In Italia per diventare dentista servono almeno 6 anni di università. Poi, ogni professionista sceglie se e come continuare a specializzarsi.
Protezioni dentali per gli sportivi: perché sono essenziali
Le protezioni dentali sono fondamentali per chi pratica sport, soprattutto da contatto. Prevenire traumi e fratture è più facile di quanto pensi.
Quando serve un innesto gengivale? Cause e soluzioni
L’innesto gengivale è utile per trattare recessioni, sensibilità e difetti estetici. Scopri quando serve e quali sono le soluzioni più efficaci.