Gengive gonfie e sanguinanti: quando preoccuparsi?
🩸 Quando le gengive iniziano a sanguinare
Gengive gonfie, arrossate o che sanguinano mentre ti lavi i denti? È un segnale da non sottovalutare.
Il sanguinamento gengivale è spesso il primo sintomo della gengivite, un’infiammazione causata da placca e tartaro che si accumulano sotto al bordo gengivale.
Molti tendono a ignorarlo, pensando che sia normale. Ma non lo è. E più aspetti, peggio sarà.
🦷 Il primo passo: l’igiene professionale
Non esiste dentifricio o colluttorio che possa sostituire una pulizia professionale.
Quando le gengive sono infiammate, è perché sotto c’è batteri, placca e tartaro che lo spazzolino non riesce più a rimuovere.
Un’igiene fatta bene:
Elimina i depositi
Riduce l’infiammazione
Permette alla gengiva di guarire
In certi casi, può essere necessario ripetere l’igiene più volte all’anno, soprattutto se si è soggetti a malattia parodontale.
⚠️ I rischi di non intervenire
Ignorare il sanguinamento porta a conseguenze serie. La gengivite può evolvere in parodontite, una malattia cronica che distrugge l’osso e porta:
Alla recessione gengivale
Alla mobilità dentale
Alla perdita dei denti
E a quel punto, una semplice igiene non basta più: servono cure più invasive e costose.
🧪 Il colluttorio aiuta? Sì, ma…
Usare un buon colluttorio antibatterico può supportare la terapia, ma non è mai la soluzione primaria.
Se continui a usarlo senza rimuovere la causa dell’infiammazione, non risolvi nulla: copri solo i sintomi.
È come mettere il profumo… senza lavarsi.
✅ Conclusione: intervieni subito, non aspettare
Gengive gonfie o sanguinanti? Non aspettare settimane sperando che passi da solo.
Un’igiene ben fatta, con strumenti professionali, è l’unico modo per interrompere il processo infiammatorio e prevenire danni permanenti.
📩 Se noti questi sintomi o non fai una pulizia da più di sei mesi, contattami. Meglio intervenire subito che ritrovarsi, un giorno, a dover salvare un dente.

Maggio 18, 2025
DOTT. MARCO TOMASELLI
Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica
Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna
Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra
Articoli correlati

Cosa include il costo di una visita dentistica?
Nel nostro studio la visita costa 50€, include foto e lastre. Nessuna fretta: solo il tempo e gli strumenti per una diagnosi corretta e trasparente.

Protesi dentali e comfort: cosa fare se danno fastidio
Una protesi non dovrebbe mai far male. Se provoca fastidi, ci sono soluzioni rapide e personalizzate per migliorare comfort e stabilità.

Il bonding dentale: un restauro estetico rapido
Il bonding dentale migliora l’estetica del sorriso in una sola seduta. È rapido, conservativo e perfetto per piccoli difetti frontali.