Estrazione di denti sovrannumerari: perché è importante?
Cosa sono i denti sovrannumerari?
I denti sovrannumerari sono denti in eccesso rispetto al numero normale.
In genere, un adulto ha 32 denti permanenti, ma può capitare che ne spunti uno o più in più, in posizioni irregolari.
Questi elementi possono:
Eruzione completamente
Restare inclusi nell’osso
O spuntare in punti anomali della bocca
I più comuni sono i mesiodens, che si trovano tra gli incisivi superiori. Ma possono comparire anche premolari, molari o canini aggiuntivi. 👀
Perché è importante rimuoverli?
Non tutti i denti sovrannumerari devono essere tolti. Ma quando creano problemi ortodontici, funzionali o estetici, è bene intervenire.
Ecco perché consiglio spesso l’estrazione:
Possono bloccare l’eruzione dei denti permanenti
Possono spingere o spostare i denti vicini
Possono causare malocclusioni o affollamento dentale
In alcuni casi, si associano a cisti o infiammazioni
Raramente, possono influire sull’estetica del sorriso
In particolare, in età pediatrica, rimuovere un dente sovrannumerario può evitare l’uso di apparecchi ortodontici complessi o interventi futuri più invasivi.
Quando intervenire?
La decisione si basa sempre su:
Radiografie (spesso una TAC 3D o panoramica)
Età del paziente
Posizione del dente
Effetti già presenti o potenziali sullo sviluppo dentale
Spesso, se il dente è incluso e asintomatico, lo monitoro nel tempo.
Ma se blocca un altro dente o lo sta spostando, è meglio intervenire prima che faccia danni.
Come avviene l’estrazione?
L’estrazione di un dente sovrannumerario è un intervento di chirurgia orale, che svolgo in anestesia locale.
La durata dipende dalla posizione e profondità del dente, ma nella maggior parte dei casi:
L’intervento dura 30-60 minuti
Il recupero è rapido, con solo un po’ di gonfiore o fastidio nei primi giorni
I punti si rimuovono dopo circa una settimana 🧤
Per i bambini o i pazienti molto ansiosi, valuto anche l’uso di sedazione cosciente o il supporto di un’anestesista.
Conclusione
Un dente sovrannumerario non è sempre un problema, ma può diventarlo.
Se sospetti che tuo figlio (o tu stesso) abbia un dente in più, vale la pena approfondire: basta una visita e una radiografia per decidere il da farsi.
Prenota una visita, e se c’è un dente in più… lo gestiamo insieme, con calma e senza sorprese. 😌
Febbraio 2, 2025
DOTT. MARCO TOMASELLI
Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica
Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna
Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra
Articoli correlati
Cosa include il costo di una visita dentistica?
Nel nostro studio la visita costa 50€, include foto e lastre. Nessuna fretta: solo il tempo e gli strumenti per una diagnosi corretta e trasparente.
Protesi dentali e comfort: cosa fare se danno fastidio
Una protesi non dovrebbe mai far male. Se provoca fastidi, ci sono soluzioni rapide e personalizzate per migliorare comfort e stabilità.
Il bonding dentale: un restauro estetico rapido
Il bonding dentale migliora l’estetica del sorriso in una sola seduta. È rapido, conservativo e perfetto per piccoli difetti frontali.