Chirurgia dei tessuti molli: quando è necessaria?
Cos’è la chirurgia dei tessuti molli?
La chirurgia dei tessuti molli comprende una serie di interventi mirati a correggere difetti e problematiche delle gengive e delle mucose orali. Queste procedure hanno l’obiettivo di migliorare sia la funzione che l’estetica del cavo orale. 🦷
Quando è necessaria?
Ecco alcune situazioni comuni in cui si ricorre a questi interventi:
Recessione gengivale: quando le gengive si ritirano, esponendo la radice del dente. Questo può causare sensibilità e aumentare il rischio di carie. La chirurgia può coprire le radici esposte e prevenire ulteriori danni.
Preparazione per impianti dentali: prima di posizionare un impianto, potrebbe essere necessario aumentare la quantità o migliorare la qualità dei tessuti molli circostanti per garantire una stabilità e un’estetica ottimali.
Gengive ipertrofiche o irregolari: in presenza di gengive eccessivamente cresciute o con forma irregolare, la chirurgia può rimodellarle per migliorare l’igiene orale e l’aspetto del sorriso.
Quali sono le procedure comuni?
Innesti gengivali: prelievo di tessuto da una parte della bocca (come il palato) per coprire aree con gengiva insufficiente o recessioni.
Gengivectomia e gengivoplastica: rimozione e rimodellamento del tessuto gengivale in eccesso per trattare gengive ipertrofiche o migliorare l’estetica del sorriso.
Chirurgia mucogengivale: correzione di difetti dei tessuti molli attorno ai denti o agli impianti per migliorare funzione ed estetica.
Benefici della chirurgia dei tessuti molli
Protezione dentale: coprendo radici esposte, si riduce la sensibilità e il rischio di carie.
Miglioramento estetico: un contorno gengivale armonioso contribuisce a un sorriso più bello.
Preparazione per protesi o impianti: tessuti sani e adeguati garantiscono il successo di futuri interventi protesici o implantari.
Conclusione
La chirurgia dei tessuti molli è fondamentale in molte situazioni per garantire la salute e l’estetica del cavo orale. Se noti problemi alle gengive o desideri migliorare il tuo sorriso, prenota una visita: valuteremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze. 😊

Gennaio 6, 2025
DOTT. MARCO TOMASELLI
Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica
Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna
Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra
Articoli correlati

Cosa include il costo di una visita dentistica?
Nel nostro studio la visita costa 50€, include foto e lastre. Nessuna fretta: solo il tempo e gli strumenti per una diagnosi corretta e trasparente.

Protesi dentali e comfort: cosa fare se danno fastidio
Una protesi non dovrebbe mai far male. Se provoca fastidi, ci sono soluzioni rapide e personalizzate per migliorare comfort e stabilità.

Il bonding dentale: un restauro estetico rapido
Il bonding dentale migliora l’estetica del sorriso in una sola seduta. È rapido, conservativo e perfetto per piccoli difetti frontali.