Quali materiali si usano per una devitalizzazione?
Durante una devitalizzazione vengono usati materiali specifici per disinfettare e sigillare i canali radicolari in modo sicuro e duraturo.
Durante una devitalizzazione vengono usati materiali specifici per disinfettare e sigillare i canali radicolari in modo sicuro e duraturo.
Hai devitalizzato un dente? Ecco come mantenerlo sano e funzionale a lungo, evitando fratture o nuove infezioni.
Hai già devitalizzato un dente ma senti ancora dolore o gonfiore? Potresti aver bisogno di un ritrattamento canalare. Scopri quando è necessario.
La polpa dentale è il cuore del dente. Scopri cosa la danneggia, perché è essenziale e come proteggerla dai problemi più comuni.
La devitalizzazione richiede solitamente due sedute, con tempi variabili in base ai canali del dente. Scopri perché è essenziale per un dente compromesso.
Una carie profonda può arrivare alla polpa e richiedere una devitalizzazione. Se trascurata, il rischio è la frattura e l’impianto, con costi maggiori.
Un dente devitalizzato è più fragile, ma non sempre richiede una corona. Scopri come proteggerlo con un intarsio o un overlay in composito, soluzioni più conservative e meno invasive.
Gli impianti dentali in titanio sono la soluzione più usata per sostituire i denti mancanti. Scopri il carico immediato e perché può fare la differenza.
Un dente devitalizzato può far male per infezioni, fratture o altre complicazioni. Scopri le cause più comuni e le soluzioni per risolvere il problema.
La devitalizzazione può salvare un dente compromesso, evitando l’estrazione. Scopri quando si procede e perché è l’alternativa preferibile.