Cambiamenti stagionali e salute orale: cosa fare?
🍂 Il cambio stagione si sente… anche in bocca
Non è solo una sensazione: quando cambiano le stagioni, anche la nostra bocca può risentirne.
Le temperature più fredde, lo stress immunitario e la variazione dei ritmi possono rendere denti e gengive più sensibili, fragili e infiammati.
Molti pazienti in autunno o in primavera iniziano a notare:
Gengive gonfie o che sanguinano
Maggiore ipersensibilità ai cibi freddi o acidi
Comparsa di piccole afte o herpes
Dolori lievi a denti già devitalizzati
🛡️ Difese immunitarie e infiammazioni
Durante i cambi di stagione, il sistema immunitario è spesso più impegnato e meno reattivo.
Questo può favorire l’attivazione di batteri già presenti nella bocca, portando a gengiviti o alla riacutizzazione di vecchie infiammazioni.
Il corpo è più vulnerabile, e la bocca è spesso il primo campanello d’allarme.
🧊 Sensibilità dentale: freddo e spifferi
L’aria fredda in inverno o i primi gelati in primavera possono provocare fitte acute se:
Hai colletti gengivali scoperti
Soffri di bruxismo
Hai otturazioni vecchie o smalto consumato
La soluzione non è evitare il freddo, ma curare la causa. A volte basta una ricostruzione in composito, altre volte serve proteggere il dente con un intarsio.
🧼 Igiene e prevenzione
Una buona igiene quotidiana e una pulizia professionale regolare sono il miglior modo per affrontare i cambi stagionali senza fastidi.
Ricorda:
Cambia lo spazzolino ogni 2-3 mesi
Non trascurare il filo o lo scovolino
Idratati bene, anche se fa freddo
Se senti fastidi, non aspettare che peggiorino
✅ Conclusione: piccoli accorgimenti, grande differenza
Il cambio di stagione può portare qualche disagio, ma con le giuste attenzioni puoi evitarlo del tutto.
📩 Se noti fastidi ricorrenti nei passaggi di stagione, prenota una visita: posso aiutarti a prevenire problemi più seri con un controllo mirato e qualche consiglio personalizzato.
Maggio 25, 2025
DOTT. MARCO TOMASELLI
Medico Odontoiatra specialista in protesi e restaurativa estetica
Master in Protesi ed implantoprotesi con tecnologie avanzate – Università di Bologna
Master in Advanced Studies in Microinvasive Aesthetic Dentistry – Università di Ginevra
Articoli correlati
Cosa include il costo di una visita dentistica?
Nel nostro studio la visita costa 50€, include foto e lastre. Nessuna fretta: solo il tempo e gli strumenti per una diagnosi corretta e trasparente.
Protesi dentali e comfort: cosa fare se danno fastidio
Una protesi non dovrebbe mai far male. Se provoca fastidi, ci sono soluzioni rapide e personalizzate per migliorare comfort e stabilità.
Il bonding dentale: un restauro estetico rapido
Il bonding dentale migliora l’estetica del sorriso in una sola seduta. È rapido, conservativo e perfetto per piccoli difetti frontali.