
Devitalizzare o estrarre? Come scegliere la soluzione giusta
Meglio salvare o togliere un dente danneggiato? Spieghiamo pro e contro di devitalizzazione e impianto per fare la scelta giusta, anche nel tempo.
Meglio salvare o togliere un dente danneggiato? Spieghiamo pro e contro di devitalizzazione e impianto per fare la scelta giusta, anche nel tempo.
Durante una devitalizzazione vengono usati materiali specifici per disinfettare e sigillare i canali radicolari in modo sicuro e duraturo.
Hai devitalizzato un dente? Ecco come mantenerlo sano e funzionale a lungo, evitando fratture o nuove infezioni.
Hai già devitalizzato un dente ma senti ancora dolore o gonfiore? Potresti aver bisogno di un ritrattamento canalare. Scopri quando è necessario.
Scopri quando l’ascesso dentale richiede un intervento chirurgico, in quali casi si può evitare e cosa aspettarsi dopo il trattamento.
La polpa dentale è il cuore del dente. Scopri cosa la danneggia, perché è essenziale e come proteggerla dai problemi più comuni.
La devitalizzazione richiede solitamente due sedute, con tempi variabili in base ai canali del dente. Scopri perché è essenziale per un dente compromesso.
Una carie profonda può arrivare alla polpa e richiedere una devitalizzazione. Se trascurata, il rischio è la frattura e l’impianto, con costi maggiori.
I denti possono avere da 1 a 4 o più canali radicolari, in base alla loro posizione e funzione. Scopri come varia l’anatomia.
Gli impianti dentali in titanio sono la soluzione più usata per sostituire i denti mancanti. Scopri il carico immediato e perché può fare la differenza.